Seleziona una lettera dell’alfabeto: A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z

Luigi Lanfranconi (Antonio - Sergio Canepa)



PRESENTAZIONE

La foto ritrae Luigi Lanfranconi.
Nessuna presentazione per ora redatta

DATI ANAGRAFICI

Età 31 anni
Genere Maschio
Stato civileConiugato
Data di nascita 12/7/1913
Luogo di nascita Voltri
Provincia di nascita Genova
Residenza Genova

Data di morte: 20/2/1945
Luogo di morte: Via Roma
Comune di morte: Genova
Regione di morte:Liguria

Categoria professionaleUfficiali, impiegati pubblici e privati, pensionati
Professione Impiegato Impiegato presso l'Esattoria Imposte di Genova; poi presso la Colletteria di Sampierdarena.
Appartenenza alle Forze armateEsercito
Arma Artiglieria
Reparto tiburio 11° Reggimento G.A.F. (Guardia alla frontiera)
GradoCaporale maggiore
Località di servizioSan Bartolomeo del Cervo (IM)

Appartenenza politicaAzionista

ATTIVITÀ NELLA RESISTENZA

Nome di battaglia: Antonio - Sergio Canepa
Tipologia del condannato:Partigiano
Prima formazione nella Resistenza: primavera 1944 - 20/2/1945
Tipo di reparto: Brigata
Nome del reparto: Brigata Odino - San Giorgio
Grado conseguito: Tenente di collegamento
Tipo di reparto: Gruppo
Nome del reparto: Gruppo Brigate GL (Giustizia e libertà) di Genova
Grado conseguito: Vice-comandante
Condizione al momento della morte: Combattente
Descrizione della circostanza della morte: Catturato dai fascisti il mattino del 20 febbraio 1945, Lanfranconi viene rinchiuso presso la sede dell'Ufficio politico (U.P.I.), dove viene torturato e interrogato. Condotto in piazza Corvetto per identificare un altro partigiano a cui era stata tesa una trappola, riesce a fuggire, ma viene raggiunto e ucciso mentre sta percorrendo via Roma.
Riconoscimenti:militare: Medaglia d'oro assegnata in data 7/11/1969

BIBLIOGRAFIA

  • Nell’anniversario del sacrificio di Luigi Lanfranconi in "Socialismo", Genova, 24 febbraio 1946
  • Franco Gimelli - Paolo Battifora (a cura di) Dizionario della Resistenza in Liguria, Genova, De Ferrari, 2008 , p. 198
  • Nino Gotta Luigi Lanfranconi. Partigiano. Nato ribelle, Genova, Fondazione Cassa di risparmio di Genova e Imperia - Banca Carige, 1993

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

» Leggi
Lettera a Luigi Buffagni, scritta in data 30-07-1943
Località di stesura: San Bartolomeo del Cervo (IM)
Stato del documento: copia

La lettera è conservata presso:
Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia Ferruccio Parri - Milano

Indirizzo web:
http://parri-milano.italia-liberazione.it

Collocazione archivistica:
Fondo Corpo volontari della libertà, b. 167, fasc. 544

Collocazione bibliografica:
Nell’anniversario del sacrificio di Luigi Lanfranconi in Socialismo (Genova, 24 febbraio 1946)

Note al documento:
Luigi Buffagni era un amico e collega di Luigi Lanfranconi.

INFORMAZIONI REPERIBILI IN ALTRE BANCHE DATI

Luigi Lanfranconi, (Antonio - Sergio Canepa) in Istoreto - Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, Torino