Lettera di Mario Foschiani (Guerra) alle Sorelle scritta in data 1-04-1944 da Carcere di Udine

>> Torna alla biografia di Mario Foschiani

Testo:

[Pagina 1]

Care sorelle
Ritorno alla carica. Mi dispiace
farvi piangere, ma che volete,
voglio essere sincero e dire la verità
tale quale essa sta.
Ho visto oggi Lucia e Angelo sono
stato contento perché almeno
per l’ultima volta ho visto
una delle mie care sorelle.
L’altra l’ho vista giorni fa e ne
sono contento altrettanto.
Voi sapete già che le cose mi
sono andate male. Come ho
detto sono nato sotto una
stella che non seppe guardarmi.
Pazienza, dirò che il destino ha
voluto così.
Ora non ho più speranza
non perché mi è andata male
tutto finora. Ma perché

[Pagina 2]

ho avuto una grave notizia che è
ufficiale. Fra i nostri sono graziati
una parte. Potrete immaginare
care sorelle che per me non
c’è speranza. Come per altri
su per giù come me.
I responsabili fanno questa fine:
ora me la aspetto da un
giorno o l’altro, perché tutti i giorni sono
buoni. Mi dispiace lasciarvi proprio
ora che siamo agli ultimi giorni della
guerra. Tutti li vedono ed io non li
vedrò più. Per me non piangete
quando mi trasporterete troverete nelle
[due parole illeggibili] così
mi riconoscete.
Io non piango a scrivervi queste
righe. Ma vi vedo voi a piangere
e ciò mi fa tanto dispiacere.

[Pagina 3]

Prendete le cose come sono
senza tragedia. Così il destino ha voluto.
Non so più che cosa devo fare
per salvarmi: tutto ho giocato
e non mi è riuscito
ne ho ancora due, ma che
tutte e due hanno poca probabilità.
Voi mi date sempre coraggio
ed io sono coraggioso come non mai
io vi obbedisco. Voi dite che la cara
mamma veglia per me, non so
che dirvi, è vero essa mi voleva tanto
bene, ma non potrà fare nulla
per il suo caro figlio.
Oggi giorno di Pasqua per me e per voi
è molto cattivo.
Non so quale miracolo potrebbe
salvarmi (nessuno).

[Pagina 4]

Non ho più parole e perciò termino
affinché a nome mio salutiate
tutti caramente. Vorrei questo
mio saluto non fosse l’ultimo.
Ma!
A voi care sorelle e tutti i
nipoti zii e zie i migliori
auguri per la nuova vita
che farete dopo la vittoria.

Addio a tutti

il vostro per sempre
fratello
Mario
L’immagine riproduce le prime due facciate dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a destra (la prima). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce le prime due facciate dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a destra (la prima). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce le prime due facciate dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a sinistra (la seconda, come indica il numero romano in alto). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce le prime due facciate dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a sinistra (la seconda, come indica il numero romano in alto). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce la terza e la quarta facciata dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a sinistra (la terza, come indicato anche dal numero romano in alto). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce la terza e la quarta facciata dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a sinistra (la terza, come indicato anche dal numero romano in alto). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce la terza e la quarta facciata dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a destra (la quarta). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.
L’immagine riproduce la terza e la quarta facciata dell’ultima lettera di Mario Foschiani alle sorelle. La facciata qui trascritta è quella a destra (la quarta). Il documento è scritto a penna su un foglio bianco.

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

Lettera a Sorelle, scritta in data 01-04-1944
Località di stesura: Carcere di Udine
Stato del documento: autografo

La lettera è conservata presso:
Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia Ferruccio Parri - Milano

Indirizzo web:
http://www.italia-liberazione.it/parri-milano

Collocazione archivistica:
Fondo Raccolta Franzinelli/Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza 1943-1945

Note al documento:
Come detto alla fine della terza pagina della lettera, essa fu scritta il giorno di Pasqua del 1945, vale a dire il 1° di aprile.