Seleziona una lettera dell’alfabeto: A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z

Giuseppe Bravin



PRESENTAZIONE

La foto ritrae Giuseppe Bravin. Di anni 22. Nato il 19 settembre 1922 a Torino. Operaio della Fiat. Di idee antifasciste fin dalla giovinezza, dopo l’armistizio entra a far parte del movimento partigiano nella sua città natale, nelle fila dei GAP capeggiati da Giovanni Pesce. Durante la guerra di liberazione partecipa a numerosi scontri a fuoco ed azioni di sabotaggio. Il 16 maggio 1944, durante l’attacco alla Centrale di radiotrasmissioni nazifascista situata presso il fiume Stura, viene ferito e catturato dal nemico. Rinchiuso nel sanatorio, una volta guarito è trasferito in cella. Ripetutamente interrogato e torturato, non rivela alcuna informazione compromettente. Il 22 luglio 1944 è condotto alla periferia di Torino (per l’esattezza alla Barriera di Milano) ed impiccato.

Autore della presentazione: Igor Pizzirusso

DATI ANAGRAFICI

ATTIVITÀ NELLA RESISTENZA

BIBLIOGRAFIA

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

INFORMAZIONI REPERIBILI IN ALTRE BANCHE DATI