Seleziona una lettera dell’alfabeto: A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z

Dino Bertetta (Ancora)



PRESENTAZIONE

Nessuna foto per ora disponibile Di anni 21. Nato il 22 giugno 1923 a Statale di Né (Genova). Arruolato nelle fila della Divisione Garibaldi Pinan Cichero, è catturato con molti suoi compagni l’11 febbraio 1945, a Lorsica, nel corso di un vasto rastrellamento condotto dalla Divisione alpina Monterosa. Rinchiuso nelle carceri di Chiavari, Bertetta è processato dal Tribunale di guerra della stessa Monterosa il 2 marzo, assieme a Dino Berisso, Cesare Talassano, Domenico Jacopo, Paolo Motta, Romeo Nassano, Sergio Piombelli, Quinto Persico, Rinaldo Simonetti e Carlo Zemide (tutti partigiani arrestati con lui). Condannati a morte, i 10 prigionieri sono fucilati la sera stessa, in località Bosco Peraja. L’ultimo scritto di Bertetta è affidato al parroco di San Colombano Certenoli, che dà assistenza spirituale ai morituri nelle ore conclusive della loro vita.

Autore della presentazione: Igor Pizzirusso

DATI ANAGRAFICI

ATTIVITÀ NELLA RESISTENZA

BIBLIOGRAFIA

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

INFORMAZIONI REPERIBILI IN ALTRE BANCHE DATI