Lettera di Licio Nencetti alla Madre scritta in data 8-11-1943

>> Torna alla biografia di Licio Nencetti

Testo:

8 Novembre 1943
Cara mamma,
perdonami di quello che ho fatto e che faccio, era necessario per-
ché io non potevo più stare quassù in mezzo a una masnada di vigliac-
chi. Io vado con i ribelli, per difendere l’idea di mio padre che è sem-
pre viva in me e per ridare ancora una volta l’onore alla mia bella
Patria. Mamma non piangere perché io presto tornerò e poi perché devi
piangere se sai che tuo figlio è a combattere per un’idea leale e giu-
sta. Non dire a nessuno che io sono con i ribelli, perché faresti la
mia perdita e quella dei miei compagni. Di’ a chi ti domanda di me
che io sono da Tullio. Mamma, ti scriverò spesso, quasi tutti i giorni,
tu forse non potrai scrivere perché io non ho indirizzo fisso. Ho pre-
so 150 lire per il bisogno, sia del viaggio ed altro, poi ho preso tut-
ta la roba di lana, dal freddo così sarò sicuro. Di al Sor Luigi, ap-
pena ti daranno questa, che la bicicletta la si cura domani e che mi per-
doni se ho abusato. Poi che i bugni di Cricco non c’è da riavere niente
perché io feci a vista e così sbagliai. Quando alle sei ti daranno
questa, io sono forse di già a destinazione, dunque non venirmi a cer-
care perché sarebbe inutile. Mamma ti saluto e ti bacio con tanto af-
fetto tuo aff.mo figlio Licio. Anche ad essere fascisti di nome,
l’idea non muore. Morte ai fascisti.
L’immagine riproduce la fotocopia della trascrizione a macchina della lettera scritta da Licio Nencetti alla madre il giorno 8 novembre 1943. Il documento rappresenta di fatto il testamento spirituale del partigiano.
L’immagine riproduce la fotocopia della trascrizione a macchina della lettera scritta da Licio Nencetti alla madre il giorno 8 novembre 1943. Il documento rappresenta di fatto il testamento spirituale del partigiano.

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

Lettera a Madre, scritta in data 08-11-1943
Stato del documento: copia


Tipo di copia della lettera: copia fotostatica

La lettera è conservata presso:
Istituto storico della Resistenza in Toscana - Firenze

Indirizzo web:
http://www.comune.firenze.it/isrt

Collocazione archivistica:
Fondo ANPI Foiano della Chiana, b. 6

Note al documento:
La trascrizione a macchina originale รจ conservata presso l'archivio dell'A.N.P.I. di Foiano della Chiana (AR). Non si conosce invece l'esatta collocazione dell'originale autografo della lettera.