Lettera di Aulo Magrini (Arturo) alla Moglie

  • Didascalia: L’immagine riproduce la trascrizione a macchina dell’ultima lettera di Aulo Magrini alla moglie Margherita. Nella parte superiore del documento è dattiloscritta anche la biografia del partigiano caduto.
    Nota: Questa immagine contiene un watermark indelebile che consente di risalire al legittimo proprietario.
  • Proprietà della foto: Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia Ferruccio Parri
    Collocazione archivistica: Fondo Malvezzi Piero Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana e europea, b. 9 fasc. 23
  • Testo dell'immagine:

    Margherita cara,
    altre volte avevo divisato di consegnare ad uno scritto un pensiero ed
    una parola per te nel caso dovessi, per qualunque circostanza,scomparire. La situazione
    attuale mi consiglia di farlo oggi. A te solo, solo a te posso rivolgermi. So del tuo af=
    fetto per me: posso dirti di ricambiarlo in pieno con un senso di riconoscenza,di stima,
    di rispetto, quale tu meriti. Vorrai perdonare qualche mio torto: sei troppo int’lligente
    per non comprendere e per non indulgere.
    So e sento che, pur nello strazio anche mio nel lasciarvi, saprai comprendere che
    ci sono delle leggi e dei doveri,come uomini e cittadini, di fronte ai quali tutto deve
    passare in second’ordine - interessi ed affetti, sentimenti ed impulsi.
    Ho creduto e credo fermamente in una società migliore e in un migliore prossimo av=
    venire in questa povera umanità.
    Non credo possibile, ne posso in questo momento,rifuggire dalle responsabilità e
    dai doveri che me ne derivano.
    Non è questa che la ferma e calma decisione che chiunque, nelle sue pur modeste con
    dizioni, voglia considerarsi degno del nome di uomo,deve prendere per sé e sopratutto per
    i propri figli.
    Ho per tradizione famigliare - lo sai - quella di pagare di persona. Non voglio es=
    sere io a romperla. Tengo a lasciare più che mai alto e puro questo punto d’onore ai fi=
    gli: ed a loro quest’eredità non può venire per via più pura e degna della loro mamma. Tu
    li saprai allevare nel culto del bene e del vero,senza debolezze, assolutamente, ma con
    altrettanto senso di umanità.
    Ho un solo rimorso: quello di non potervi, con il mio immenso affetto,lasciare anch
    una situazione materiale che/tolga ogni preoccupazione a te ed ai miei piccoli. Spero non
    me ne farete un torto: anzi ne sono convinto.
    Addio, Margherita mia, a te ed ai cari piccoli, ai nostri figli, in cui troverai
    sempre conforto e ragione di vita, di lotta, di sacrificio.
    E credimi,sentimi vicino a te, a voi tutti sempre, con il mio affetto più puro ed
    intenso.
    Vi abbraccia il vostro
    Aulo