Lettera di Alessandro Teagno (Luciano Lupi) al Padre scritta in data 3-03-1945 da Torino

>> Torna alla biografia di Alessandro Teagno

Testo:

Carissimo papà,
sono stato condannato alla pena di morte dal Tribunale
Militare Straordinario. Non ti ho nociuto, ho fatto secondo
i tuoi desideri.
Non mi serbare rancore. Ho avuto una fede diversa dalla
tua, ecco tutto. E muoio tranquillo, sorridendo, con un
ideale puro.
Non devi disprezzarmi. Non ho fatto del male a nessuno,
te lo giuro. Perdonami se ti ho dato dei dispiaceri, come io
perdono a te, per quanto in un primo momento non avessi vo-
luto dimenticare i torti che ti attribuivo.
Sii felice e perdonami ancora. Non sono stato un buon
figliuolo... ma ho il cuore buono e tu non mi devi condanna-
re. Via dunque i rancori, Papà. Io pregherò per te affinché
tu sia felice.
Perdona alla mamma, perdona.
Ti abbraccio

Nino
L’immagine riproduce la trascrizione a macchina dell’ultima lettera di Alessandro Teagno al padre. Sopra al testo, v’è una breve didascalia, cancellata da una riga ondulata tracciata a mano, con una penna nera.
L’immagine riproduce la trascrizione a macchina dell’ultima lettera di Alessandro Teagno al padre. Sopra al testo, v’è una breve didascalia, cancellata da una riga ondulata tracciata a mano, con una penna nera.

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

Lettera a Padre, scritta in data 03-03-1945
Località di stesura: Torino
Stato del documento: copia


Tipo di copia della lettera: trascrizione a macchina

La lettera è conservata presso:
Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia Ferruccio Parri - Milano

Indirizzo web:
http://www.italia-liberazione.it/parri-milano

Collocazione archivistica:
Fondo Malvezzi Piero Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana e europea, b. 7 fasc. 13

Collocazione bibliografica:
Padre Ruggero [Cipolla], I miei condannati a morte (Torino, Il Punto, 1998), p. 102

Note al documento:
Nella parte alta del documento v'รจ una breve didascalia sulle lettere, cancellata da una riga ondulata, tracciata a mano in penna nera.