Lettera di Giuseppe Paolo Perotti alla Moglie scritta in data 3-04-1944 da Torino

  • Didascalia: L’immagine riproduce la quarta pagina della trascrizione a macchina dell’ultima lettera di Giuseppe Perotti alla moglie Renza. Nell’angolo in alto a sinistra si legge "Perotti 4" scritto a mano. Nel testo vi sono alcune correzioni, anch’esse manoscritte con una penna nera.
    Nota: Questa immagine contiene un watermark indelebile che consente di risalire al legittimo proprietario.
  • Proprietà della foto: Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia Ferruccio Parri
    Collocazione archivistica: Fondo Malvezzi Piero Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana e europea, b. 7 fasc. 13
  • Testo dell'immagine:
    [Pagina 4]

    risultato sarà buono compiacersene con modestia;
    se sarà cattivo trovare sempre la forza di ripren-
    dere con buona lena senza lasciarsi abbattere e
    senza chiamare in causa il destino. Anche le azio-
    ni che ci sono nocive hanno una loro ragione di
    essere e noi dobbiamo accettarle come una dura
    ma indispensabile necessità.-
    Marisa ha ormai finito i suoi studi e non ha
    che a continuare sotto la tua guida per farsi
    una buona donnina di casa. Se però si cercherà
    una qualsiasi attività,musica, lingue od altro,
    farà certamente bene ed aggiungerà altre doti a
    quelle tanto pregevoli che già possiede. Ma so-
    prattutto Marisa continui ad adorare la sua mamma
    ed i suoi fratellini. Graziella é tanto brava
    ed intelligente che non dà preoccupazioni di sorta.
    Seguiterà sempre così bene anche nel futuro, stu-
    dierà, sarà buona e vorrà tanto bene alla sua
    mamma, a Marisa ed a Nanni. Nanni, bambino pic-
    cino, troverà la volontà per studiare, per farsi
    onore e per proseguire negli studi senza dare
    preoccupazioni alla mamma ed alle sorelle. Egli
    deve sentirsi già l’omino di casa, la persona che
    in futuro dovrà appoggiare un po’ tutto e vorrà
    tanto tanto bene a mammina, a Marisa, a Graziel -
    la. Non posso fare apprezzamenti circa la situa-
    zione materiale in cui ti lascio. Il tempo fu-

Questa lettera è composta da 6 pagine.
Stai visualizzando [pagina 4]