Lettera di Aurelio Spagnoletto alla Signora Anna scritta in data 15-05-1944 da Campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena)

>> Torna alla biografia di Aurelio Spagnoletto

Testo:
[Fronte]

C. Fossoli (Carpi)

Gent.ma Sig.na Anna

Siamo giunti a Carpi il
13/5 e domani 16/5 si parte per la Germania,
e non sappiamo il luogo, sarà difficcile
mandare notizie, il nostro morale e
altro, la salute ottima, la nostra fede
in Iddio e sempre tanta e sempre
sarà.
Papà si trova all’ospedale di Verona
e si spera che lì rimanga fino alla
fine di questa disgraziata vita, la prego
di far scrivere a Bruna in modo che
si interessi di lui.
Baci tanti tanti a Lauretta Elda
Elena mia bella e Gemma Leonardo,
e le dirà che li penso sempre

[Retro]

Cordiali saluti a lei e suo marito
Peppino
Ezio Leonardo
Anita [Mi..??]
Mario
Baci e forza โ€“ stanno bene
L’immagine ritrae il lato frontale della lettera scritta da Aurelio Spagnoletto alla Signora Anna, il giorno prima di essere trasferito dal campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena) al lager di Auschwitz.
L’immagine ritrae il lato frontale della lettera scritta da Aurelio Spagnoletto alla Signora Anna, il giorno prima di essere trasferito dal campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena) al lager di Auschwitz.
L’immagine ritrae il retro della lettera scritta da Aurelio Spagnoletto alla Signora Anna, il giorno prima di essere trasferito dal campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena) al lager di Auschwitz. Oltre al commiato di Aurelio, che si firma con il soprannome "Peppino", sono leggibili le firme di altri deportati. In particolare si notano quelle dei congiunti di Aurelio: i fratelli Ezio e Mario e il figlio di quest’ultimo, Leonardo. In base ad un’analisi calligrafica, le ultime parole "Baci e forza โ€“ stanno bene" paiono vergate da Mario piuttosto che da Aurelio.
L’immagine ritrae il retro della lettera scritta da Aurelio Spagnoletto alla Signora Anna, il giorno prima di essere trasferito dal campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena) al lager di Auschwitz. Oltre al commiato di Aurelio, che si firma con il soprannome "Peppino", sono leggibili le firme di altri deportati. In particolare si notano quelle dei congiunti di Aurelio: i fratelli Ezio e Mario e il figlio di quest’ultimo, Leonardo. In base ad un’analisi calligrafica, le ultime parole "Baci e forza โ€“ stanno bene" paiono vergate da Mario piuttosto che da Aurelio.

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

Lettera a Signora Anna, scritta in data 15-05-1944
Località di stesura: Campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena)
Stato del documento: autografo


La lettera è conservata presso: Carte famiglia Spagnoletto,

Note al documento:
Il documento originale รจ visibile, assieme a molti altri, alla pagina web http://www.archivio-torah.it/spagnoletto curata da David Pacifici, familiare di Aurelio Spagnoletto che l'INSMLI ringrazia per la preziosa collaborazione.