Lettera di Secondo Brignolo (Dino) ai Genitori scritta in data 16-03-1944 da Torino

>> Torna alla biografia di Secondo Brignolo

Testo:
Miei adorati genitori
Ho fatto la S.S. Comunione ora qui in
cella e nella speranza dell’arrivo della grazia
vi scrivo le mie ultime volontà. Cari Genitori,
stando qui in prigione, ho imparato ad amarvi e a volervi bene. Solo ora
però mi accorgo e forse è tardi. Se Dio vuol darmi la
grazia e confido in Lui sarà per me non solo un
immenso dono ma sarà anche un’altra vita che io
condurrò non come quella passata perché solo qui
ho imparato ad amare Dio. Carissimi sono qui in
ansia e nell’incertezza, se la Grazia non fosse
accettata ricordatevi quello che vi ho detto.

Carissimi non ho altro da dirvi quando sarò
di là nel Regno dei cieli pregherò Dio perché vi aiuti
e vi dia tutte le soddisfazioni che non avete
ricevuto da me quando ero libero.
Vi saluto e vi bacio lungamente. Salutatemi la
mia Chiara e ditele che le ho sempre voluto
bene. Bacioni a tutti i parenti
Chi vi ama e vi amerà sempre
Dino
Mille ringraziamenti di quello
che avete fatto per me
Ciau Censina e baci
a tutti
Dino
L’immagine riproduce la lettera di Secondo Brignolo, scritta ai genitori poco prima della fucilazione. Il documento è scritto a penna su di un biglietto postale dai bordi dentellati (come si nota dall’immagine).
L’immagine riproduce la lettera di Secondo Brignolo, scritta ai genitori poco prima della fucilazione. Il documento è scritto a penna su di un biglietto postale dai bordi dentellati (come si nota dall’immagine).
L’immagine riproduce il retro del biglietto postale su cui Secondo Brignolo ha scritto l’ultima lettera ai genitori, poco prima della fucilazione. Si nota, oltre alla data, l’indirizzo del destinatario.
L’immagine riproduce il retro del biglietto postale su cui Secondo Brignolo ha scritto l’ultima lettera ai genitori, poco prima della fucilazione. Si nota, oltre alla data, l’indirizzo del destinatario.

COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA

Lettera a Genitori, scritta in data 16-03-1944
Località di stesura: Torino
Stato del documento: autografo


La lettera è conservata presso: Carte private di Oscar Cavaliere,

Note al documento:
La data della lettera è riportata sul retro del biglietto postale su cui è scritta, insieme all'indirizzo del destinatario. In precedenza nella banca dati era inserita una trascrizione a mano dell'originale, conservata nel Fondo Grosa (b. B FG 13) dell'Archivio dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Torino).